location matrimonio l'aquila

Scelta della Location per il matrimonio a L’Aquila

Oggi parliamo delle migliori Location per il matrimonio a L’Aquila ma anche in generale di come si sceglie il posto che deve ospitare il tuo matrimonio da favola!

Se stai iniziando ad organizzare il tuo giorno più bello, sicuramente avrai già fissato una data e pensato al luogo della tua cerimonia, che sia essa civile o religiosa. 

Mancherebbero molte altre cose, ma sul podio sicuramente c’è la location da scegliere. 

La vostra location, per essere più precisi, perché per potervi convincere al 100% dovrà sicuramente avere delle caratteristiche che rispecchino la vostra idea di festa, di stile, di mood: moderno o country? All’aperto o in un’elegante atmosfera da villa? Tradizionale o a tema? Bene, queste opzioni devono essere in armonia con il luogo in cui si svolgerà il matrimonio, ecco perché la scelta è cruciale.

Ma…Cosa bisogna sapere? Cosa chiedere? Come scegliere fra le mille location che troviamo online? 

A L’Aquila, grazie al nostro bellissimo e ricco patrimonio culturale, godiamo di molte location per matrimoni, tutte diverse fra loro e che possono accontentare ogni tipo di gusto: dai palazzi nobili, alle ville, alle country house o chic, castelli, cascine, agriturismi, location marine, e molte altre ancora…

Hai le idee confuse e non sai da dove iniziare? 

Sicuramente la prima cosa che potete fare è consultare una wedding planner. Organizzare un matrimonio è divertente tanto quanto impegnativo: ecco perché lei o lui, saprà indubbiamente cosa consigliarvi per indirizzarvi e rendervi la vita più semplice! ☺

Cosa chiedere alla location per matrimoni a L’Aquila? 

  1. La disponibilità: hanno la vostra data libera?
  2. La capienza: quante persone riesce a contenere all’interno della struttura? Ed esternamente?
  3. C’è il banqueting o bisogna assumere un catering?

Cosa valutare della location del tuo matrimonio a L’Aquila? 

  1. Distanza dal luogo della cerimonia: bisogna tenere in considerazione il tempo necessario nel raggiungere la location ed è consigliabile non superare i 40 minuti di viaggio. Questo per le tempistiche generali della giornata che si allungherebbero troppo e per non stressare troppo gli invitati.
  2. Servizi per disabili: aspetto fondamentale e lo pongo per primo; la disabilità va sempre considerata al primo posto e inoltre va sempre tenuta in considerazione la presenza di eventuali persone anziane o comunque con qualche difficoltà di deambulazione; vogliamo che resti un giorno memorabile e magnifico anche per loro, le dobbiamo assolutamente tenere in massima considerazione;
  3. Esternamente i luoghi sono attrezzati per le zone d’ombra? Cosa fondamentale che potrebbe sfuggire a un occhio poco esperto o attento: nei matrimoni estivi non bisogna mai lasciare gli invitati sotto il sole e senza qualcosa di fresco da bere. L’ombra è importante per il benessere degli invitati!
  4. Tutti gli spazi sono utilizzabili? A volte non è tutto fruibile e questo è bene chiarirlo nel contratto per non trovarci di fronte a spiacevoli inconvenienti.
  5. Esclusiva della location: ci saranno altri matrimoni nella stessa giornata? Può per voi essere un problema? Anche questo dovrebbe essere nel contratto.
  6. Siae: è compresa nel costo che ci verrà proposto? è un aspetto da non sottovalutare per fare le cose in regola
  7. Gli orari: fino a che ora è possibile rimanere?  Spesso questo è uno degli aspetti di discussione con la location del tuo matrimonio, soprattutto se non è stato chiarito e definito in fase di contrattazione. Solitamente fa parte di quelle cose su cui una wedding planner avendo già un rapporto con la location del matrimonio, non fa fatica ad ottenere qualche concessione oraria migliore… in fondo se ci si sta divertendo, perchè terminare troppo presto la festa?
  8. Kwattaggio: è bene sapere quanta corrente riesce a supportare l’impianto elettrico per eventuali strumenti o extra da attaccare. È bene non rimanere senza corrente durante un festeggiamento!
  9. Servizi extra: alcune location di matrimoni offrono allestimenti come confettata, centro tavola, bomboniere, o altre decorazione nella struttura. Potrebbe sembrarvi un fattore conveniente, ma attenti: è probabile che quegli allestimenti, siano stati proposti anche ad altre coppie e risultino quindi non molto originali e spesso vengono anche fatti pagare a costi eccessivi. 

Se il vostro evento deve essere unico e inimitabile evitate decori già visti e rivisti e affidatevi a una wedding planner che saprà ideare, insieme a voi, un progetto cucito su misura e probabilmente anche a costi inferiori di quelli proposti dalla location.

Queste sono alcune indicazioni su cui porre l’attenzione, è ovvio che ci sono molti altri dettagli, una mise en place da curare, un tableau da allestire, un guest book e così via.. ma una cosa fondamentale per il vostro grande giorno, è stipulare un buon contratto, che sia dettagliato in tutte le clausole. Questo a protezione vostra, dei soldi che investirete e della location.

Inoltre si evitano spiacevoli malintesi…verba volant, scripta manent! In questi casi essere affiancati da una wedding planner è di molto aiuto… La sua esperienza aiuta a prevenire problemi che possono essere ben più costosi che il costo della wedding planner.

Cos’altro? Avete pensato al famoso “Piano B”?

A prescindere dalla stagione in cui avete fissato la data del matrimonio, il tempo è imprevedibile e una giornata a L’Aquila può essere coperta dalle nuvole o magari soprenderci del vento con una forte riduzione delle temperature… sempre facendo gli scongiuri che non piova…. Per il tuo matrimonio a L’Aquila e nella scelta della location sono aspetti assolutamente da non trascurare. Per questa ragione è bene avere pronto un PIANO B, che vi soddisfi tanto quanto il primo. 

“ Non c’è buono o cattivo tempo, ma solo buono o cattivo equipaggiamento”

B.-P.

Ecco perché, nella scelta della location, bisogna anche essere accorti nella valutazione degli spazi: per quanto possa piacerci un bel giardino, una collina o una casale vista mare, se non avrà spazi al chiuso adeguati al vostro numero di invitati…bè, bisognerà rimodulare il tutto!

Ricordate che potete contattarmi direttamente cliccando qui, sarò lieta di aiutarVi nella scelta della vostra location di matrimonio a L’Aquila; oltre ad essere il mio lavoro è la mia passione e sarà divertente costruire insieme alla coppia di sposi il vostro evento Taylor Made.

Per questo articolo è tutto, al prossimo!

0 comments on “Scelta della Location per il matrimonio a L’AquilaAdd yours →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *