confettata matrimonio l'aquila

la Confettata per il tuo matrimonio a l’Aquila

Bentornati nel nostro blog che parla dell’organizzazione del vostro matrimonio all’Aquila! 

Oggi parliamo di…CONFETTI E CONFETTATA all’Aquila! 

Un piccolo mondo, che mette insieme gusto e vista, un piccolo angolo di coccole e tradizione.

Ebbene si, la confettata è un grande classico che si rinnova ad ogni festa, ma col tempo si è innovato e arricchito rispetto all’antichità. È uno di quei momenti che si attende ad ogni matrimonio, perché è un angolo particolare e ogni volta diverso che attira gli invitati più golosi. 

Le origini
Il confetto italiano nasce proprio a Sulmona nel 1400 e da allora neanche la regina Elisabetta può farne a meno!  Nell’antichità il confetto veniva regalato dagli invitati per augurare salute e prosperità alla nuova coppia. Con il tempo la tradizione si è invertita ed è diventata un omaggio da parte degli sposi per ringraziare gli ospiti, rimane comunque la dolce simbolicità del confetto, che non passa mai di moda!

Le domande che più spesso mi sento rivolgere in questo ambito sono principalmente due:

  1. Quanti confetti compriamo?
  2. Come allestiamo la confettata?

Vediamo di approfondire nel dettaglio!

  1. Per la prima domanda basta fare un piccolo calcolo: quanti confetti a persona? Di solito se ne contano un 5/6, proprio perché deve essere un assaggio, un augurio, una sfiziosità e non un’abbuffata!

Quindi in base alla scatola di confetti che comprerete, chiedete quanti ne contengono e fate una proporzione per il vostro numero di invitati, ed è fatta! 

Purtroppo un calcolo preciso non si può mai fare perché ad ogni matrimonio gli invitati cambiano e con loro anche i gusti: ci saranno gli allergici, coloro a cui non piacciono, coloro che assaggeranno solo quelli particolari e quelli che invece riempiranno il confetto. Il mio consiglio è quello di non contare mai tutti gli invitati per i motivi sopra elencati, ma fate il calcolo per almeno i ¾ del numero. Ovviamente se siete dell’idea “melius abundare quam deficere”, sono d’accordo con voi, alla fine i confetti avanzati potrete sempre riportarli a casa. Sono un prodotto a lunga scadenza ed è meglio non farli finire in anticipo e lasciare delusi i nostri invitati… meglio comprare un paio di kg di troppo per sicurezza.

Se parliamo di confetti non posso non parlarvi di Dolci Aveja, uno dei fornitori con cui collaboro Dolci Aveja è una azienda storica artigianale aquilana che produce dolci e liquori ed è anche specializzata nella distribuzione di confetti. Qui il loro ricco sito, http://www.dolciaveja.it/ e il loro sito con tutto l’assortimento di confetti Pelino e Maxtris in 1000 gusti ai migliori prezzi: https://www.lovetheitalianfood.com/it/83-confetti

Nel loro fantastico punto vendita in Viale Corrado IV, o ad Ocre, potrete riempirvi gli occhi e le papille gustative delle loro squisite preparazioni: dai dolci, ai liquori, al caffè e infine i nostri amati confetti.

Nei loro punti troverete dai classici Pelino di Sulmona, fino ad una varietà non indifferente della linea Maxtris, scelta anche dal famoso wedding planner Enzo Miccio. 

  1. Per la seconda domanda, la risposta è semplice, se avete letto gli articoli precedenti. L’unica regola è… unicità!!! La confettata è uno di quegli angoli che può arricchire l’atmosfera e il mood del vostro giorno, quindi il mio spassionato consiglio è quello di utilizzare lo stesso mood/tema e palette di colori anche in questo angolo. 

“si ok, ma come uso la palette con i confetti?”

Sembra un domandone, in realtà è facile; la prima cosa su cui giocare sono proprio i confetti colorati. Essendosi innovati nel tempo, ormai il classico bianco non è l’unico, ma possiamo avere una vastità di gusti che sfociano in colori e sfumature meravigliose. Un esempio? https://maxtris.it/cataloghi-ufficiali/ : visitate il catalogo del confetti Maxtris (che poi potrete prenotare e ordinare da Dolci Aveja), vedrete quanti colori ci sono e quanto potrà essere impattante e colorata la vostra confettata. Lascerete a bocca aperta i vostri ospiti del matrimonio a L’Aquila.

Dalla nuance nude al gusto tiramisù, alla nuance sun al gusto limone, alla nuance tiffany al gusto pistacchio,  alla nuance lilla al gusto di frutti di bosco, o a quella pesca al gusto di cheesecake… non può non piacere la nuance tortora al gusto di caffè! Insomma, il catalogo è davvero ben fornito, c’è n’è per tutti i gusti davvero!

Ovviamente se scegliete confetti colorati vi consiglio di scegliere contenitori trasparenti per farli vedere bene. Questo non vuol dire che non si possa decorare con un bel nastro la ciotola o l’alzata, che non si possano mettere sotto a queste ultime, vetri, dischi in legno ecc… e che a tutto ciò non si possano aggiungere elementi che richiamino il vostro mood o tema. Se il vostro tema è “Alice in wonderland”, perché non mettere toppe delle porte e chiavi come descrizione dei confetti?

C:\Users\maura\AppData\Local\Microsoft\Windows\INetCache\Content.Word\680e05a69968e9f2c05d3d11658cf939.jpg

Se il vostro mood è bucolico/rustico perché non scegliere ciotole in legno?
Se andate sul classico elegante, con alzate e vetri di tutti i tipi potrete sbizzarrirvi! 

“Si ma chi la allestisce?” in teoria la location, ma chiedete se questo possa avere un costo extra. Per allestire però una confettata particolare dovrete chiedere se sono disposti a farlo, altrimenti la soluzione è una: la wedding planner. Colei/colui che si occupa del design di tutto il vostro giorno saprà sicuramente cosa consigliarvi e potrete contare su lei/lui nell’allestimento di quest’ultima.

Ovviamente non dimenticate:

  1. Cartellino che espliciti i gusti, con lo stesso mood, carta, font delle partecipazioni e del menù ecc…
  2. Il tripudio di luci: candele ovunque accentueranno la romanticità di questo angolo!

Spero di avervi chiarito le idee e avervi dato qualche piccolo spunto per i vostri progetti!

Se non sapete ancora quale possa essere il vostro mood o volete un consulto per la confettata, sarei lieta di aiutarvi per un incontro totalmente gratuito!

Contattatemi qui, sono a vostra disposizione!

Buona organizzazione
Maura Wedding and event

0 comments on “la Confettata per il tuo matrimonio a l’AquilaAdd yours →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *