Vi manca solo il fiorista per il vostro matrimonio a l’Aquila? Dovete ancora scegliere i fiori per l’evento?

Se state per sposarvi sicuramente la vostra testa sarà affollata di dubbi irrisolti:

“come componiamo i tavoli?

Quando dobbiamo fare le prove per l’abito?

Che intrattenimento dare?

Chi porterà le fedi?

Ma se piove?

E ai centrotavola con la mise en place chi ci pensa?”.

Be’ se siete in crisi, la vostra vita è frenetica, o vi manca qualcuno che vi dia lo spunto per creare il vostro giorno, è il momento di affidarvi ad una wedding planner aquilana che possa facilitarvi la vita! Contattandomi da qui ci potremo confrontare gratuitamente per capire se posso aiutarvi.

E se avete altri dubbi sui centrotavola, sulla disposizione dei fiori durante la cerimonia o in location, sui colori o sugli accessori fondamentali… insomma, se non sapete quasi nulla di fiori, eccovi una piccola guida che può schiarirvi le idee!  

È ovvio che prima di capire dove posizionare i fiori bisogna fare un quadro generale, ovvero:

  • Stabilite un budget da rispettare (in questo vi sarà utile una wedding planner per rispettarlo e una brava fiorista nello stilarlo). Esso varierà in base alla qualità del fiore, alla stagionalità, alla tipologia e a cosa dovranno andare a riempire (se vi siete persi il precedente articolo, cliccate qui)
  • Scegliere il fiore che più vi piace per poi andare a valutare 2 fattori:
  1. Il tema/stile del vostro matrimonio: ogni matrimonio dovrebbe avere uno stile o un tema che vi rispecchi ecco perché la scelta dei fiori dovrà essere coerente (ad es. se avete scelto uno stile rustico, agreste, i fiori più adatti sono margherite, spighe, bacche, girasoli ecc)
  2. I colori: lasciatevi ispirare dalla stagione in cui vi sposerete, in modo da rendere il tutto perfettamente armonioso con i colori della natura.

Infine il famoso e tanto osservato… bouquet!!!

Lo stile del bouquet deve essere in sintonia con lo stile delle nozze e in armonia con il modello dell’abito scelto dalla sposa (ad es. un bouquet a cascata si abbina molto bene ad un abito con lo strascico). Ovviamente deve anche rispecchiare il gusto e il carattere della sposa!!! Non facile vero? Ma vi assicuro che i fiori sono in grado di trasmettere tutto questo e molto di più, a patto che siate seguiti da un esperto!

Quindi, per concludere, ricordate che: 

  • i fiori del bouquet devono essere gli stessi degli allestimenti nella chiesa e nel ricevimento (quanto meno deve essercene uno che li richiama)
  • i colori anche essi devono avere una certa coerenza con il fil rouge da voi scelto
  • dal bouquet di riprendono anche i fiori per lo boutonniere e per gli accessori delle testimoni e damigelle 

Tutto chiaro? Andiamo avanti! 

Valutati questi fattori passiamo a dove si posizionano. Anche qui bisogna distinguere la vostro tipologia di matrimonio: dove vi sposerete? Cerimonia civile o religiosa?

CIVILE                                                                                                                    RELIGIOSA
I fiori sono i protagonisti assoluti: non essendoci molto spesso una struttura (se all’aperto), oppure se è in villa o palazzi antichi, che sono il più delle volte poco arredati, ovviamente vorrà dire riempire gli spazi con più fiori per rendere la cerimonia accogliente e viva.
Quindi: un tavolo centrale addobbato, un arco, strutture geometriche, scatenate la fantasia!
Se la cerimonia avviene al calar del sole vi consiglio l’utilizzo di candele, anche profumate, per creare la giusta atmosfera.
Quindi, dove posizionare i fiori?
Entrata Sedie degli sposi Il tavolo ufficiale Le sedie degli invitati
Gli allestimenti floreali in chiesa per essere completi, dovranno essere collocati: Sulla facciata esterna (particolare attenzione se la chiesa è spoglia o austera).
Ai piedi e sopra l’altare principale (le forme delle composizioni in armonia con lo stile della chiesa)Sulla balaustra (ove ci sia, divide gli sposi dagli invitati, per cui attenzione a che non ostacolino la vista)Lungo la navata centrale o in alternativa sulle panche (permette di creare una scenografia d’impatto. Inoltre da la sensazione della magia del percorso che conduce la sposa al futuro marito. Le panche possono essere decorate con fiori, ma anche nastri, petali, candele ecc.)Dietro le sedie degli sposi (è sufficiente un piccolo richiamo con le composizioni o col bouquet)
Inoltre non dimenticate il riso, oppure coni con dentro i petali. E per le fedi? Perché non un bel fiore fresco poggiato sul cuscinetto, o chi per lui, in sintonia col bouquet della sposa? Immaginate una chiesa di L’Aquila con questa cura nei fiori, che spettacolo potrà diventare per il vostro matrimonio.

Queste ovviamente sono le cose da tenere a mente per la cerimonia, passiamo ora al ricevimento e agli accessori da non dimenticare:

Location Accessori 
Anche qui, i fiori accompagneranno lo stile e i colori che sceglierete in ogni dettaglio. Le composizioni floreali sono previste per allestire i seguenti punti:All’entrata del locale Tavoli sposi e ospiti (centrotavola, mise en place. Se volete, contattatemi per una consulenza gratuita)Torta nuziale Tavolo della confettataTableau Tavolo dei cadeauxTutte le location per matrimoni  a L’Aquila hanno ampi spazi, anche all’aperto e si prestano a diventare cornice perfetta per il vostro matrimonio.Considerato che i fiori vi accompagneranno per tutta la giornata, ovviamente arrivano già dalla mattina nella vostra casa:sulla portaricordate il nastro con la forbice, e magari potete aggiungere un fiore poi:decorazioni sulla macchina le boutonniere per lo sposo e i testimoni dei bouquet piccolini per le testimoni della sposa che richiamano il principale o in alternativa, graziosi e originali, corsage. Molto di moda!Infine, l’immancabile bouquet, di cui parleremo più avanti!!!

Eccovi piccoli consigli che potranno guidarvi in tutto il meraviglioso mondo dei fiori! 

Rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi domanda o dubbio, contattateci pure qui!

Sono sicuro che con i consigli che trovate in questo articolo o con una mia consulenza gratuita, renderete perfetto anche questo aspetto del Vostro Matrimonio a L’Aquila.

Al prossimo articolo

Buona organizzazione sposi!

0 comments on “Vi manca solo il fiorista per il vostro matrimonio a l’Aquila? Dovete ancora scegliere i fiori per l’evento?Add yours →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *