Musica? La colonna sonora del vostro evento! Un aspetto determinante per il vostro matrimonio a L’Aquila!

Proprio per questo non è un dettaglio da sottovalutare. La musica nei matrimoni deve saper creare la giusta atmosfera in ogni momento della giornata: essendo tutti momenti molto differenti, hanno bisogno di musiche specifiche a seconda del clima che si vuole creare. Ad esempio, in chiesa sicuramente qualcosa di commovente per l’arrivo della sposa, per lo scambio delle fedi, nel momento del buffet in location qualcosa di allegro, da festa per il dopocena! Altro momento fondamentale è il taglio della torta o il primo ballo degli sposi, che andrà sottolineato con una musica romantica. 

La musica deve ovviamente anche rispecchiare il vostro gusto e trasmettere il mood di festa che voi avete: ecco perché bisogna sempre affidarsi, anche qui, a dei professionisti del settore, per non avere brutte sorprese a livello musicale, tecnico, o semplicemente d’impatto. 

Jazz, irlandese, disco, da ballare, anni 80/90, mista di ogni genere… ogni festa ha la sua musica!

Andiamo con ordine. I momenti da animare sono principalmente due: 

CERIMONIA e LOCATION, ma all’interno ci sono tanti momenti da ricordare che devono essere animati. Vediamo quali!

Cerimonia Civile 

Nel caso di matrimonio civile ci saranno meno vincoli considerato il contesto non sacro. Il rito è sicuramente più breve rispetto al religioso e quindi avremo meno spazi da dedicare alla musica. 

I momenti in cui è possibile suonare sono: l’ingresso dello sposo, l’ingresso della sposa, le firme e l’uscita degli sposi, discorsi.

Bisogna informarsi dai funzionari del comune se nel luogo della cerimonia è possibile prevedere un accompagnamento musicale. Se non è concessa occorre munirsi di una playlist e impianto stereo.

Cerimonia Religiosa

In un rito religioso saremo in parte vincolati dai momenti della messa ma non per questo sarà meno toccante, anzi… 

Bisogna solo tenere presente che alcuni brani famosi e utilizzati molto spesso non sono consentiti da tutti i sacerdoti.  

La musica dal vivo è sicuramente più coinvolgente. Strumenti come organo, violini e arpa con l’aggiunta di voci, magari di lirica, o cori, renderanno il momento ancora più toccante. 

E un bel coro gospel? Perché no!

I momenti da animare sono: 

ingresso sposo e sposa, alleluia, offertorio, santo, pace, comunione, firme e uscite degli sposi.

Queste le musiche più usate:

  • Marcia Nuziale di Wagner 
  • Canone di Pachelbel

LOCATION

  • Arrivo degli sposi (Durante l’aperitivo la musica dovrà accogliere gli ospiti e intrattenerli in attesa degli sposi. In questa frangente una delicata musica jazz o una semplice chitarra/voce possono contribuire a creare la giusta atmosfera)
  • Buffet (come per l’aperitivo)
  • Ricevimento (durante il pranzo e la cena, la musica sarà non invasiva per permettere agli ospiti di chiacchierare in tutta tranquillità. Qui si possono prevedere, tra una portata e l’altra, momento musicali più intensi anche con eventuali balli)
  • Taglio della torta (è uno dei momenti clou della

Ecco quindi come orientarsi, ma certo il mondo musicale è vasto e le opzione da scegliere sono infinite… se siete ancora confusi potete tenere in considerazione due fattori non poco banali: il vostro GUSTO e il TIPO di festa che avete in mente (questo per rientrare nel fil rouge del vostro matrimonio) !

Il tema sono gli anni 50’? oppure avete scelto un mood country e bucolico? È ovvio che la musica viene da sé!!!

Oppure vi piace la musica irlandese o quella pop? La musica accontenta tutti i gusti, basta solo trovare la band che fa al caso vostro! 

Nel prossimo articolo parleremo proprio di questo!

Non perdetelo! Resto sempre a vostra disposizione per consigliarvi su come creare il Vostro evento su misura raccordando tutti gli aspetti del Vs matrimonio a L’Aquila, creando il Vs stile su misura e coerente con quello che avete sempre desiderato.

Buona organizzazione!

0 comments on “Musica? La colonna sonora del vostro evento! Un aspetto determinante per il vostro matrimonio a L’Aquila!Add yours →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *